
Una «ben scelta librarìa ripiena dei più ricercati autori di ogni genere»: i tesori della Biblioteca donata da Pio VI al Seminario di Subiaco
Mostra a cura di Tiziana Checchi
Dal 14 settembre al 31 ottobre 2025
Dal 14 settembre al 31 ottobre 2025, presso il Monastero di Santa Scolastica a Subiaco (Sala San Gregorio Magno), si terrà una mostra dedicata ai preziosi volumi della biblioteca donata da papa Pio VI, abate commendatario dell’Abbazia dal 1773, al Seminario abbaziale.
L’iniziativa si inserisce in un anno di ricorrenze: segnato dal Giubileo della Speranza e dalla nomina di Subiaco a Capitale italiana del libro, nel 2025 ricorre anche il 250° anniversario dell’elezione al papato di Pio VI. La mostra valorizza il lascito del pontefice al territorio, tra cui la biblioteca destinata ai chierici ma aperta anche al pubblico, ricca di testi religiosi, scientifici, storici e artistici, spesso in prime edizioni.
Molti volumi, corredati da splendide legature e illustrazioni, sono stati recentemente restaurati grazie ai fondi dell’8xmille della CEI. L’esposizione offre così l’occasione di ammirare un patrimonio librario di straordinario valore, testimonianza della cultura e della munificenza di Pio VI.
Monastero di Santa Scolastica, Sala San Gregorio, 14 settembre – 31 ottobre 2025
Orari di visita: 9.30 – 12.30; 15.30 – 18.30
